in questo lavoro dobbiamo rappresentare le emozioni che proviamo durante le giornate.
lo scopo di questo lavoro è quello di realizzare una "challenge fotografica" cioè una sfida tra tutti gli alunni della classe 3CG, riguardante la realizzazione di cinque scatti fotografici che rappresentino cinque diverse emozioni che proviamo durante questa quarantena, successivamente ogni fotografia sarà valutata a seconda dei termini di valutazione (originalità, composizione, post produzione) dai professori e le tre foto più belle verranno pubblicate sul blog della classe.
per la realizzazione di questo lavoro ho inizialmente scattato cinque fotografie con il tema "quello che vedo io" avevo quindi rappresentato cinque emozioni fotografando oggetti o persone che mi facessero venire in mente quell'emozione. Una volta fatta revisione con il professore, mi ha consigliato di rappresentare principalmente il volto delle persone, così da rendere più chiara e d'impatto l'emozione che avrei voluto rappresentare.
Ho quindi scelto di scattare cinque foto molto simili l'una all'altra ma che fossero d'impatto per riconoscere l'emozione, ho posizionato mio fratello davanti ad uno sfondo neutro (cosi da rendere l'immagine pulita), ho posizionato il cavalletto e ho scattato cinque foto a mezzo busto. Le emozioni che ho voluto inserire sono, per ordine: interessamento, felicità, imbarazzo, paura e serietà. Quando stavo scattando dicevo a mio fratello "sorridi/ fai il serio" e ho notato che non venivano molto bene queste foto, infatti ho chiamato il resto della famiglia e abbiamo iniziato a parlare di un argomento casuale e mentre parlavamo io scattavo le foto, ho notato che c'è un enorme differenza dal "sorriso preimpostato" a quello naturale.
Ogni foto è stata scattata e successivamente importata su photoshop, tutte modificate con lo strumento "taglierina" e con la funzione "luminosità/contrasto e "curve", adattate a larghezza 2000 pixel, su richiesta del professore e leggermente aggiustate con lo strumento "pennello correttivo".
Questo lavoro non è stato uno dei miei preferiti, sono comunque abbastanza contento del risultato finale a parte l'ombra dietro il soggetto principale, che non sono riuscito a togliere completamente.
![]() |
felicità |
![]() |
imbarazzo |
![]() |
paura |
![]() |
serietà |