![]() |
piatto finale |
introduzione
Le palline di mascarpone sono un piatto dolce, adatto per qualsiasi momento in famiglia.
Difficoltà e tempi di realizzazione
la difficoltà di questo piatto è molto facile, a basso costo e molto veloce da realizzare, infatti basteranno solamente 20 minuti circa.
Si accompagna con
di solito in famiglia si abbina con un bicchiere di vino bianco oppure una semplice bevanda come la Coca-Cola.
Gli ingredienti (dosi per 30 palline)
- 250g di mascarpone
- 4 cucchiai di cacao
- un pacchetto di biscotti secchi (preferibilmente Oro Saiwa)
![]() |
Ingredienti per la decorazione |
Fasi di realizzazione
1) Per la realizzazione delle palline di mascarpone, come primo passaggio bisogna inserire i biscotti secchi (Oro Saiwa) in una busta, chiuderla e passarci sopra con il matterello, tutto questo serve per macinarli.
2) Inserire mascarpone, biscotti, zucchero e caco in un recipiente e mescolare il tutto in modo da creare un impasto omogeneo.
4) Inserire le palline di mascarpone nelle decorazioni (palline di zucchero o cocco).
5) Mettere le palline già decorate dentro delle formine di carta per non farle attaccare alla teglia. Una volta inserite tutte le palline, coprire la teglia con la pellicola e metterle in frigorifero.
Considerazioni finali
![]() |
Fase 1 |
![]() |
Fase 2 |
3) Creare delle piccole palline con le mani oppure con l'utilizzo di due cucchiai, il più possibili uguali rispetto alle altre.
![]() |
Fase 3 |
![]() |
Fase 4 |
![]() |
fase 5, piatto finito |
Le palline di mascarpone sono decorate e pronte ad esse mangiate, buon appetito!
Le varianti
Si possono utilizzare diverse decorazione come per esempio (palline di cioccolato)
Considerazioni finali
Questo lavoro mi è piaciuto molto, è stato "alternativo" e ha creato una distrazione dalla noia che sto vivendo in questo periodo, non ho trovato difficoltà nella realizzazione.
Rispetto alle prime due revisioni ho modificato la mia idea rispetto le fotografie, sia come idea, sia dal punto di vista fotografico. Dalla prima revisione alla seconda ho cambiato idea sul piatto, dalla seconda alla terza ho cambiato il punto di vista fotografico e nella terza ho revisionato il lavoro finale.
Nessun commento:
Posta un commento