mercoledì 26 febbraio 2020

Work with Photoshop/5 - Effetto vintage

Potrebbe capitare che un blogger abbia bisogno di un’immagine con un effetto retro. Con questo metodo si può invecchiare artificialmente una fotografia usando diversi passaggi.

Per creare questo effetto ho utilizzato un'immagine fornita dal professore, l'ho aperta su photoshop e ho effettuato diversi passaggi (ogni passaggio su un livello differente). come prima cosa ho alzato a 300 le tonalità di rosso e di giallo con un opacità del 10%, poi ho variato la tonalità di verde a 100, sempre con un opacità del 10%.Successivamente ho inserito su un'alta scheda l'immagine della carta invecchiata sopra l'immagine di base e con il metodo di fusione "luce soffusa", questo passaggio serve a rendere "grezza" l'immagine ed è proprio questo passaggio il più significativo per la modifica. In fine ho creato un livello "luminosità e contrasto" con il 20% di luminosità.
Questo lavoro mi è piaciuto molto, perché è stato complessivamente semplice e a mio parere d'effetto, non in tutti tre gli esercizi di questo lavoro è risultato un cambiamento cosi evidente, ma una differenza si nota sicuramente. Spero che in futuro ci siano più esercizi "veloci" e d'effetto come questo.


foto originale

foto modificata con effetto vintage 

Nessun commento:

Posta un commento

BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.

Introduzione "Beaware of Social Media" è una campagna Sociale, per conto della Commissione Europea. Questa campagna si concentra s...