sabato 26 dicembre 2020

Manifesto cinematografico

Manifesto personale

Creo una manifesto per il film "l'altra sporca ultima meta"



Per questo manifesto personale ho scelto il mio film preferito ovvero "l'altra sporca ultima meta" che ha come protagonista Adam Sandler. Ho quindi cercato il manifesto originale e ho cercato di prenderlo come esempio. La mia idea era quella di rappresentare "la squadra" in una sola immagine e mettere come sfondo l'ambiente dove si svolge il film completo, un po come nel manifesto originale. 

Per la realizzazione di questo manifesto ho cercato diverse immagini dei vari attori, le ho importate su Photoshop e ho ritagliato ogni attore con lo strumento penna o con lo strumento lazo magnetico e li ho poi riportati uno dietro l'altro ingrandendoli per far rendere appunto l'idea di una squadra. Per lo sfondo ho cercato un'immagine di una città in bianco e nero, ho successivamente spennellato con  il pennello colorato di giallo e rosso e con una durezza molto bassa per rendere l'immagine della città con il tramonto, in fine ho aggiunto un'immagine di una ringhiera con il filo spinato con bassa opacità per rendere l'idea di prigione. Per il testo ho importato il visual completo su Illustrator e ho cercato un font adatto (abbastanza d'impatto) su "da font" ho dato un riempimento bianco per farlo risaltare e un contorno nero. 

Da questo lavoro che ero convinto fosse un ottimo lavoro ho capito che non funzionava, prima di tutto perché non è un manifesto, infatti mancano un sacco di caratteristiche di un manifesto (come la casa editrice, premi vinti, subedline, ecc) successivamente perché non è molto d'impatto, infatti sarebbe stato meglio se gli attori avessero guardato dritto e non a destra e in fine alcuni particolari non sono stati trattati con attenzione, come per esempio lo scontorno di un paio di figure.


Manifesto Avatar

Creo un manifesto per il film "Avatar"



Per il manifesto con tema avatar ho cercato i manifesti originali su internet e ho visto che ce n'erano 2/3 diversi, io ho scelto quello delle facce affiancate perché mi sembrava quello che più rappresentasse il film in una figura e quindi quello più d'impatto. 

Per realizzare il manifesto ho cercato 3 immagini principali, la faccia di avatar, la faccia dell'umano e una medusa. Come primo passaggio ho scontornato le facce con lo strumento lazo magnetico tenendo la sfumatura a zero, eccetto nella parte centrale dove ho aumentato un pò la sfumatura per rende più "unite" le due realtà. Come secondo passaggio ho creato un livello completamente nero di sfondo, e ho importato su photoshop un'immagine della foresta di avatar come sfondo, duplicata e ruotata per farla arrivare anche in alto sotto la faccia. Con il pennello nero ho dato alcune pennellate sotto la faccia per farla risaltare maggiormente e con lo strumento "scherma" e "brucia" sono passato sulla faccia ancora per farla risaltare e in fine con lo strumento "definizione". 
Le meduse le ho ritagliate con la funzione dei canali e importate ruotate, distorte e modificate con un opacità del 50%. In fine ho ritagliato i loghi delle case di produzione e li ho inseriti negli angoli in basso. Per quanto riguarda il testo ho importato il visual finito su Illustrator e scaricato il font "papyrus" da internet, con questo ho scritto il titolo mentre per il resto del testo ho cercato su internet le varie informazioni e le ho riportate mettendo in grassetto i nomi di chi eseguiva l'azione, per esempio (scritto e diretto da James cameron).

Da questo lavoro ho imparato cos'è un manifesto e da cosa è formato, sono migliorato dal punto di vista tecnico su Photoshop e Illustrator e avendo giocato molto con i vari pennelli per fa risaltare le varie figure, mi sento molto migliorato da quel punto di vista. 
Gli errori che ho fatto sono stati dare poca opacità alle meduse e mettere troppo piccole le case di produzione, infatti si vedono poco essendo in basso e negli angoli.






Nessun commento:

Posta un commento

BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.

Introduzione "Beaware of Social Media" è una campagna Sociale, per conto della Commissione Europea. Questa campagna si concentra s...