Introduzione
Scelta delle clip video
Per la scelta delle clip video ho consultato i consigli forniti dal prof, ho successivamente scelto un tema e scaricato diversi video dal sito "Pexels". Come tema ho scelto "le città" e ho selezionato in gran parte tutti video time lapse del traffico, di città diverse (per esempio NewYork).
Scelta dei font
Per quanta riguarda il font, sono andato sul sito "Dafont" e dalla sezione "varie" ho scaricato un font che mi piacesse e che secondo me centrasse con il resto del video.
Montaggio del video
Per la realizzazione del video ho dunque creato una nuova sequenza con le impostazioni corrette, con il tasto "cmd+I" ho importato i file audio e i file video, come prima cosa ho posizionato il file audio su audio 1 e poi i file video uno dopo l'altro, selezionando la parte interessata con"I e O" e trasportando solo il video. Nella seconda clip ho applicato un effetto reverso e ho aumentato la velocità.
per quanto riguarda il testo l'ho inserito con il tasto rapido "T", ho applicato una traccia e un'ombra esterna. Per la parte iniziale con i fotogrammi chiave ho usato le opzioni "scala" e "opacità". Per il testo della canzone ho fatto combaciare la musica al testo e usato l'effetto "comparsa" per rendere più d'impatto il testo. Per la fine ancora i fotogrammi chiave, sempre con "scala" e "opacità".
Esportazione e conclusione
Ho in fine esportato con le impostazioni corrette e consegnato su classroom nella cartella apposita.
questa tipologia di video mi è piaciuta, credo di star migliorando video dopo video e di capire meglio come funziona il programma.
Nessun commento:
Posta un commento